Qualità architettonica BENE COMUNE

Data:
6 Ottobre 2025

Mi sono bastati i primi anni di vita professionale per rendermi conto che per le costruzioni in Italia non c’era l’estetica, fra i parametri da osservare.

Eppure provavo, come penso tutti, un grandissimo piacere ad ammirare le opere del passato, grandi e piccine che fossero, considerando solo una questione di mancanza di bravi architetti il piattume moderno.

Poi ho capito che no, non mancavano gli architetti ma mancava la presa di coscienza, prima sociale e poi politica, per considerare l’estetica fra le priorità ambientali, che concorrono al nostro benessere psicofisico.

Ed ecco finalmente approdare, anche nel parlamento italiano, una proposta di legge che fa emergere, e tenta di regolamentare, questo tema.

Tutte le proposte sono perfettibili ma l’importante è arrivare alla prima legge, in modo che il tema si consolidi come una delle priorità di cui tener conto nella progettazione.

Rossella Calabrese

https://www.edilportale.com/news/2024/09/normativa/qualita-architettonica-e-progettazione-un-nuovo-disegno-di-legge_101378_15.html