Gent.me/mi colleghi,
a seguito della nascita della Struttura Tecnica Nazionale (STN), costituita il 06 febbraio 2020, alla presenza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, su iniziativa del Consiglio Nazionale Ingegneri, del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e del Consiglio Nazionale dei Geologi e dal 2023 partecipanti anche il Consiglio Nazionale dei Periti Agrari, il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e il Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, sono in corso di costituzione le SOT (Strutture Operative Territoriali) provinciali, formate dai referenti provinciali STN delle sette professioni ordinistiche sopracitate.
La Struttura Tecnica Nazionale (STN) è un’associazione di professionisti tecnici che collabora con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e le strutture regionali e provinciali per la gestione delle emergenze, ovvero fornisce supporto tecnico al Dipartimento della protezione civile e alle strutture regionali e provinciali nella gestione delle emergenze per assicurare un servizio efficace ed efficiente in scenari di mobilitazione per calamità: svolge attività di ricognizione del danno, valutazioni di agibilità, supporto geologico, geotecnico e cartografico, oltre ad attività di formazione per gli iscritti agli ordini professionali.
Possono aderire alla S.T.N. non solo i professionisti già qualificati AeDES ma anche chi è comunque interessato a perseguire i temi della cultura della prevenzione, consapevolezza del rischio e conoscenza del sistema della Protezione civile.
Per poter istituire la SOT provinciale, occorre conoscere sia l’esatto numero dei professionisti iscritti ad STN, che il numero dei professionisti non iscritti che potrebbero essere interessati a partecipare alle attività di STN e della SOT. Noi referenti della SOT in costituzione della provincia di Bergamo, eletti pro-tempore dai Consigli dei nostri Ordini professionali, di comune accordo vi inviamo pertanto un questionario conoscitivo e di censimento degli iscritti STN della Provincia di Bergamo o di chi è interessato a farne parte.
Ringraziandovi dell’attenzione prestata e data l’importanza della iniziativa, confidiamo, in un’ampia partecipazione alla compilazione del questionario al link: https://forms.gle/ujtGunFkw8NyV65x6
Il referente pro tempore STN delegato dall’Ordine ingegneri Ing. Marco Antonio Locatelli
Si allega: Copia Regolamento STN
P.S. Si chiede di procedere alla compilazione del questionario anche a tutti i colleghi già iscritti ad STN per consentire un rielaborazione dei dati complessiva in quanto gli elenchi ricevuti da STN sembrano non essere aggiornati. Si ringrazia per la collaborazione-
Per chiarimenti in merito scrivere mail a: marco@ingegnerialocatelli.it o chiamare telefonicamente il referente al n.: 335 5887700