Seminario “METODI DI CALCOLO DEI PALI DI FONDAZIONE” – 22.05.2025

Data:
3 Aprile 2025

Dopo una breve illustrazione delle diverse tipologie di palo, vengono dettagliatamente descritti e commentati i diversi criteri da utilizzare per il dimensionamento geotecnico (per carichi verticali) dei vari tipi di pali di fondazione: pali prefabbricati battuti (cilindrici e troncoconici), pali infissi gettati in opera (pali con fondello a perdere, pali Franki, pali Soles), pali vibroinfissi, pali FDP, pali CFA, pali trivellati e micropali. Si passa poi alla valutazione dei cedimenti di pali isolati e pali in gruppo, utilizzando criteri diversi. Dopo un accenno alle “Fondazioni Miste” (platee su pali), vengono esaminati gli effetti derivanti dall’applicazione di forze orizzontali, con valutazione della portata limite e spostamenti di pali isolati e pali in gruppo. Da ultimo vengono illustrati i possibili effetti prodotti dal sisma (effetti combinati cinematici ed inerziali). Il tutto con riferimento alle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018). La presentazione è accompagnata da numerosi esempi applicativi e da fogli di calcolo Excel, forniti ai partecipanti.

vedi dettagli