I cambiamenti climatici e i profondi mutamenti che stanno inevitabilmente comportando ci spingono a domandarci quale sia il modo migliore per contrastare e mitigarne gli effetti sul nostro territorio. Il servizio idrico integrato può essere parte attiva nel processo di rigenerazione urbana e di ripensamento dei criteri con cui pianificare e realizzare le opere? Come può, in sinergia con gli altri attori istituzionali, ragionare su soluzioni integrate per rendere meno vulnerabile lo scenario urbano che oggi si mostra in tutta la sua fragilità? In che modo individuare e reperire le risorse adatte ad affrontare le necessarie progettualità? A queste risposte proveranno a rispondere urbanisti, architetti, ingegneri e altre professionalità, nell’ambito di un seminario che possa rappresentare una vera occasione di confronto e dibattito attivo su tematiche di stringente attualità.
Seminario “LA GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA PER AMBIENTI URBANI RESILIENTI. LE SOLUZIONI NELL’ERA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, OLTRE L’EMERGENZA” 10.04.2025
Data:
14 Marzo 2025