CNI – Approvazione Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale – Testo Unico 2025

Data:
12 Dicembre 2024

E’ stato approvato dal Consiglio Nazionale Ingegneri in modo definitivo il nuovo Testo Unico delle Linee di Indirizzo per l’applicazione del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale; Testo Unico già precedentemente  approvato cui a seguito di un’ulteriore revisione, si è provveduto ad apportare alcune modifiche.

Le nuove Linee di Indirizzo rinnovano la materia di riferimento per l’aggiornamento professionale continuo degli Ingegneri in accordo con il mutato contesto sociale, valorizzando le tecnologie e gli strumenti formativi acquisiti durante l’emergenza sanitaria da COVID-19. Inoltre, esse apportano una semplificazione di specifiche procedure e modificano la disciplina di altri istituti, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze e le necessità emerse negli ultimi anni.

Il nuovo Testo Unico 2025, che qui si allega, sostituisce ogni altra versione precedente delle Linee di indirizzo e ha comportato un aggiornamento della Piattaforma unica nazionale www.formazionecni.it, da parte dalla Fondazione CNI.

Resta confermato che le nuove Linee di indirizzo entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2025, mentre permane valido fino al 31 dicembre 2024 il regime transitorio.

Nei prossimi mesi saranno organizzati uno o più eventi informativi, riservati ai provider e agli Ordini, per illustrare le novità del Testo Unico 2025 e le nuove funzionalità della piattaforma dedicata.

Testo Unico 2025

Circolare CNI n. 268 del 07.03.2025 “Approvazione Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale – Testo Unico 2025 – formazione in modalità FAD sincrona – Disposizione transitoria”