Piogge intense: riflessioni su eventi in città

Data:
8 Novembre 2024

I recenti eventi di pioggia intensa a Bergamo hanno sollecitato la Commissione Idraulica dell’Ordine Ingegneri di Bergamo ad una analisi sia del fenomeno sia delle cause degli ingenti danni subiti. Riflessioni utili per il caso specifico ma che possono aiutare per proposte di intervento e di resilienza anche per altre situazioni.

Giustamente è stato fatto rimarcare che, in alcuni casi, la soluzione per ridurre al minimo o eliminar i danni provocati da eventi meteorici considerati eccezionali è di intervenire adeguando opere di convogliamento eseguite in passato, In altri, sia soluzioni che previsioni sono soggette a tanta indeterminazione, che gli interventi progettati per farvi fronte, rischiano di essere inefficaci, se non addirittura inattuabili.

Un’operazione preliminare è sicuramente necessaria: il “catasto” delle reti di smaltimento acque dalle aree urbanizzate, per poter eliminare le strozzature esistenti, e il “rispetto” della loro funzione, evitando di alterarla con l’immissione – fraudolenta o naturale – di materiali intasanti.

GG

continua la lettura:

A_seguito_dei_ben_noti_eventi_meteorici_intensi