L’evento si inserisce nel quadro delle iniziative europee per promuovere città salutogeniche e inclusive, in linea con il programma EU4Health e le strategie dell’OMS sull’invecchiamento attivo. L’obiettivo è favorire la conoscenza sul tema e il confronto e l’interazione tra i soggetti che si occupano del tema in ambito istituzionale, universitario e territoriale. La metodologia prevede un approccio intersettoriale, basato sulla collaborazione tra istituzioni, ricerca e territorio. Il programma si articola in sessioni dedicate alla governance, all’innovazione e alle buone pratiche locali. I destinatari principali sono professionisti, amministratori, ricercatori e stakeholder impegnati nella promozione della salute urbana.
Seminario “LUOGHI E ARCHITETTURE PER LA CITTÀ SALUTOGENICA CHE SUPPORTA LA LONGEVITÀ” – 21.11.2025
Data:
9 Ottobre 2025