Sfoglia gli articoli con argomento: la professione

NOTIZIE 2 Nov 2021
25.11.2021 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Come Ordine Ingegneri di Bergamo abbiamo ricevuto il seguente invito da estendere a tutti gli iscritti: “Quest’anno si terrà la quarta edizione del concerto dedicato …

Leggi di più  
NOTIZIE 27 Ott 2021
La riforma del catasto: L’Opinione dell’INU

“Poiché negli ultimi decenni la pressione fiscale sulle famiglie e sul lavoro è progressivamente aumentata fino a raggiungere livelli abnormi, le preoccupazioni per un suo …

Leggi di più  
NOTIZIE 21 Ott 2021
Superbonus 110%, impatto… zero?

Ad oltre un anno dall’entrata in vigore della L.77/2020 si cominciano a delineare le ricadute dei Superbonus 110% in vari settori, non solo economico, dell’innovazione …

Leggi di più  
NOTIZIE 15 Ott 2021
Cambio di rotta per il nuovo Codice dei Contratti Pubblici” anzi: una rivoluzione!

Il Nuovo DDL per la riscrittura del Codice dei Contratti Pubblici nell’era DRAGHI è stato adottato dal governo un pò in sordina e soprattutto nel …

Leggi di più  
NOTIZIE 23 Set 2021
Il Valore della Professione

All’inizio del 2021, la LUBERG ha svolto una indagine presso gli iscritti a sei Ordini della ns provincia, cioè tutte quelle professioni per le quali …

Leggi di più  
NOTIZIE 10 Set 2021
Verifica Digitale (quindi automatica) dei Permessi di Costruire: siamo molto vicini!

La digitalizzazione della verifica delle pratiche edilizie è molto complessa: devono essere digitali non solo il modello architettonico (e/o strutturale e/o impiantistico) ma anche le …

Leggi di più  
NOTIZIE 10 Set 2021
Lo Smart Working negli Studi Tecnici

Abbiamo già trattato l’impatto dello Smart Working sull’industria nel ns precedente articolo https://ingegneribergamo.online/emergenza-covid-19-lo-smart-working-impatto-e-opportunita-per-le-pmi/ Ritorno sull’argomento, cogliendo spunto dall’interessante articolo di BitMAT allegato, per rapportarlo ad …

Leggi di più  
NOTIZIE 22 Lug 2021
BIM: Senonoraquando?

Il BIM è uno strumento inutile, un’ulteriore incombenza imposta dalle norme? Oppure è l’occasione per un cambio radicale di modus operandi? Sono diversi gli esempi …

Leggi di più  
NOTIZIE 24 Giu 2021
Il Tallone d’Achille delle Polizze all Risks

Qualsiasi accadimento della vita professionale da cui potrebbe nascere una richiesta di risarcimento – anche laddove si ritiene di non avere responsabilità -costituisce una “circostanza” …

Leggi di più