Alleghiamo la prima, di una serie di interviste programmate da Il Giornale dell’Ingegnere, che vuole entrare in Storie di BIM diverse e far raccontare dai …
ECO Progettista o CAM Coordinator: una nuova Professionalità in rapida espansione per Ingegneri ed Architetti
Sappiamo che il “Decreto CAM” (DM 23/06/2022) ha anticipato alla fase progettuale l’individuazione dei Criteri Ambientali Minimi previsti in una Costruzione (Relazione CAM – par. …
I rischi legati alla guida di un autoveicolo aziendale fanno parte, a pieno titolo, dei rischi associati alla mansione lavorativa e, quindi, devono essere considerati in …
Riportiamo in allegato un articolo di Maurizio Molinari sulla esplosione che sta avvenendo attorno a ChatGPT, la nuova finestra alla Intelligenza artificiale di OpenAi, una …
I 100 anni degli Ordini italiani e la Formazione Scientifica: un legame secolare – Regio Decreto 1395 del 1923. Cento anni di Ingegneria in Italia
Seminario del 27 aprile 2023 organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Bergamo La tradizionale riunione (sospesa per un periodo a causa del COVID) di riconoscimento dei …
Report del Seminario: Rigenerazione urbana di un quartiere di Zingonia-Verdellino
La Commissione Strutture dell’Ordine degli Ingegneri di Bergamo ha organizzato, il 7 settembre 2023 all’interno degli spazi della Mostra “VISIONI PER UN FUTURO PRESENTE. – …
CI SONO I SENATORI: E’ ORA CHE CI SIA ANCHE UN SENATO?
Dopo aver ricevuto l’onoreficenza di “Senatore dell’Ordine” mi sono accorto che, oltre alla gradevolissima festa conviviale passata con tutti i Colleghi, tale nuovo “cappello” non …
Le nuove criticita’ delle assicurazioni specifiche per le asseverazioni
Tra le infinite problematiche connesse al Superbonus, per i tecnici asseveratori c’è anche la stipula della polizza specifica prevista dall’art.119 c.14 del DL 34/2020… e …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.