Il ricordo di un caro collega con le parole di un amico. Sentiremo nell’Ordine di Bergamo, in particolare nella nostra Commissione Idraulica, la sua mancanza. …
Approccio bioclimatico alla progettazione urbana: finalmente pensiamo al nostro benessere!
Parafrasando l’espressione secondo la quale la casa sarebbe il luogo geometrico dello spreco di energia, si potrebbe considerare, in una visione più ampia, la totalità …
La principale novità, per i lavori disciplinati dal Codice dei Contratti Pubblici, è la **definizione capillare dei contenuti del **nuovo documento progettuale obbligatorio, complesso e multidisciplinare, LA RELAZIONE …
Presentiamo due pregevoli articoli sul tema della impermeabilizzazione sotto e/o controterra: Il primo è di un Geometra che ha messo a frutto un lungo periodo …
La tutela dell’Ambiente in costituzione: Cosa cambia e con quali prospettive
Prima di ascoltare l’intervista rilasciata dall’avvocatessa Sara Valaguzza è bene ricordare che l’8 Febbraio del 2022 la Camera dei Deputati ha approvato la proposta di …
Il ponte sul Valeggia a Songavazzo. Un’opera del 1910 che dimostra l’affidabilità e durabiltà nel tempo del calcestruzzo armato
L’autore ha sintetizzato quanto riportato dettagliatamente nel volume “Quì si fa il ponte” riguardo alle verifiche fatte nel 2010, su uno dei primi ponti in …
San Vittore di Brembate Sotto. Una chiesa rupestre della Valle Padana
La chiesa rupestre di San Vittore è una testimonianza, lasciataci dal passato, di un luogo di un culto sorto dove confluivano importanti vie di transito …
Dalle caserme Montelungo e Colleoni un grande regalo alla città
Negli anni scorsi, tutti abbiamo visto i cantieri delle due ex caserme di Bergamo dall’esterno ma era difficile immaginare il grande regalo in serbo per …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.