Sfoglia gli articoli della sezione: CULTURA

CULTURA 31 Ott 2024
Rigenerazione urbana: una rivoluzione culturale ed epocale inevitabile

Il tema della Rigenerazione Urbana non è nuovissimo, se ne parla da tempo ma finalmente è arrivata sul tavolo della cronaca politica: avremo presto una …

Leggi di più  
CULTURA 31 Ott 2024
Un miraggio ed un incubo superati: l’IA non sostituisce le persone

La diatriba se l’IA sostituirà le persone sta ormai superando la fase di interrogativo e comincia a consolidarsi la risposta e cioè che inevitabilmente, come …

Leggi di più  
CULTURA 31 Ott 2024
Rigenerazione urbana: una rivoluzione culturale ed epocale inevitabile

Il tema della Rigenerazione Urbana non è nuovissimo, se ne parla da tempo ma finalmente è arrivata sul tavolo della cronaca politica: avremo presto una …

Leggi di più  
CULTURA 31 Ott 2024
L’Energia Nucleare ci aiuterà contro i cambiamenti climatici?

Nel dibattito aperto sull’uso della energia nucleare come alternativa valida ad altre soluzioni, il collega Ing. Gianfranco Benzoni ci ha segnalato questo articolo che, dopo …

Leggi di più  
CULTURA 21 Ott 2024
Studio di Ingegneria BIMizzante

Fra le tante tipologie di Studi di Ingegneria, quello di Massimo Speziani ha caratteristiche molto atipiche. Nasce come studio di progettazione, poi investe molto sulla …

Leggi di più  
CULTURA 21 Ott 2024
Il BIM in Lombardia

In vista del 1/1/2025, quando il BIM sarà obbligatorio per i lavori pubblici superiori ad un milione di euro, la CROIL ha voluto fare una …

Leggi di più  
CULTURA 8 Ott 2024
IA e Professioni tecniche: alleati o nemici?

In questa intervista a ChatGPT, Andrea Dari cerca di capire se lo sviluppo della IA sarà distruttivo o collaborativo nei confronti delle Professioni tecniche. Le …

Leggi di più  
CULTURA 7 Ott 2024
Il Nucleare è una scelta scientificamente corretta?

Alleghiamo la versione definitiva del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, così come trasmessa il 1° luglio dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero …

Leggi di più  
CULTURA 20 Set 2024
Lo sviluppo dei software di modellazione IFC

Troppo spesso si considera il formato IFC come l’equivalente di un file pdf relativo a un testo. Ed in parte è vero. Nel modello IFC …

Leggi di più