- Circolare CNI n. 486 del 11.02.2020 “Gdl Sicurezza. Attività dei GTT, Gruppi Tematici Temporanei. GTT3 Ambienti confinati – Trasmissione revisione ed aggiornamento del documento” – linee indirizzo – All. 1 – All. 2 – All. 3 – All. 4 – All. 5 – All. 6
- Circolare CNI n. 339 del 17.01.2019 “Attività del CCTS: approvazione dello schema di nuovo DM 10.03.1998 – Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 43, co.3 del D.Lgs 81/2008″ – Allegato: testo approvato in CCTS del “nuovo DM 10.03.1998”
- Circolare CNI n. 315 del 14.11.2018 “Protocollo d’intesa ANCE-CNI in materia di salute e sicurezza sul lavoro nel settore delle costruzioni. Focus sulla sicurezza nelle forniture di calcestruzzo: ruoli e responsabilità” – Allegato: Focus sulla sicurezza nelle forniture di calcestruzzo
- IL DECALOGO DELLA SICUREZZA
- Lettera ATS Bergamo prot. n. U.0057689.01 del 01.06.2018 “Aggiornamento coordinatori in materia di sicurezza e di salute nei cantieri edili”
- Circolare CNI n. 232 del 19.04.2018 “La sicurezza sui luoghi di lavoro e la certificazione”
- Circolare CNI n. 227 del 12.04.2018 “UNI ISO 45001”
- Lettera ATS Bergamo prot. n. U.0118396 del 21.12.2017 “Vigilanza Cantieri 2018 – ATS di Bergamo”
- Circolare CNI n. 117 del 27.09.2017 “Linee guida per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione”
- Circolare CNI n. 714 del 14.04.2016 “Istanza di interpello trasmessa dal CNI ai sensi dell’art.12 del d.lgs n. 81/2008 – quesiti in materia di salute e sicurezza del lavoro – significato della dizione “assenza del DURC” – conseguenze – sospensione efficacia del titolo abilitativo – risposta della Commissione per gli interpelli – Interpello n. 1/2016 – invio – prot. CNI n. 1686”
- Circolare CNI n. 649 del 11.01.2016 “Le modifiche apportate dal D.Lgs 151/2015 al Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro D.Lgs 81/2008
- Circolare CNI n. 632 del 23.11.2015 “Testo Unico in materia di salute e sicurezza del lavoro – formazione ed aggiornamento dei coordinatori per la sicurezza dei lavori – possibilità di formazione a distanza – art. 20 d.lgs. 14.09.2015 n. 151 – risposta affermativa – considerazioni”
- Circolare CNI n. 626 del 10.11.2015 “Linee Guida per lo svolgimento dell’incarico di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione”
- Circolare CNI n. 562 del 1407.2015 “Istanze di interpello trasmesse dal CNI ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 81/2008 – quesiti in materia di salute e sicurezza del lavoro – criteri di qualificazione della figura del formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro – art.65 d.lgs. n. 81 del 2008 sui locali interrati e seminterrati e ambito delle deroghe – risposte della Commissione per gli interpelli – Interpelli n. 2/2015 e n. 5/2015 – invio – prot. CNI n.4158”
- Circolare CNI n. 223 del 14.05.2013 “Istanza di interpello trasmessa dal CNI ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 81/2008 – quesito in materia di salute e sicurezza del lavoro – requisiti professionali del coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori – definizione di “attività lavorativa nel settore delle costruzioni” – risposta della Commissione per gli Interpello del Ministero del Lavoro – invio – prot. CNI n. 2337”
- Circolare CNI n 156 del 13.12.2012 “Risposte della Commissione per gli Interpelli del Ministero del Lavoro alle istanze del CNI ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. n. 81/2008”
- Circolare CNI n. 125 del 10.09.2012 “Accordo 25.07.2012 della Conferenza Stato-Regione. Adeguamento e linee applicative in tema di salute e sicurezza sul lavoro (artt. 34 co.2 e 37 co.2 D.Lgs. 09.04.08 n. 81)”
- Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI): Linee Guida per la redazione dalla Regione Lombardia – D.G.R. n. 14521/2009
- Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Decreto Legislativo n. 106 del 3 agosto 2009, approvato dal governo il 29 luglio scorso che integra e corregge il decreto legislativo 81/08 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 5 agosto, entrerà in vigore il 20 agosto 2009
- Approvate le modifiche al Testo Unico della Sicurezza (in via preliminare). Il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di Decreto correttivo del D.Lgs. 81/2008, testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Circolare Dott. Tentorio e n. 6/2008 “Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”
- Testo unico in materia di sicurezza e di igiene sui luoghi di lavoro – Prime indicazioni della commissione sicurezza
- Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”