L’Ordine degli Ingegneri di Bergamo, per la valutazione delle proposte formative pervenute da Enti esterni al fine del riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP), ha attivato una procedura che implica:
– in primis il rispetto delle indicazioni di cui al punto 4.3 del “Testo Unico 2025 – Linee di indirizzo per l’aggiornamento delle competenze professionali” e cioè, in particolare, che l’Ordine stesso risulti organizzatore dell’evento
– in secondo luogo la presentazione da parte dell’Ente interessato dei seguenti documenti; il tutto con un anticipo di almeno 60 giorni rispetto alla data programmata per l’evento stesso:
- programma dettagliato della proposta formativa, con indicazione degli argomenti e della durata degli interventi;
- compilazione del file excell denominato “scheda evento” (sotto riportato) a seguito della quale viene generata automaticamente la richiesta di compilazione della locandina “Fronte” e “Retro”.
- Bilancio delle entrate e delle uscite (da inserire nell’apposita sezione della “scheda evento”);
- Curriculum dei relatori (in formato pdf, con apposizione di firma e con la dicitura “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla privacy);
- Abstract degli interventi.